

29 giugno 2025 – Pavese Festival – Santo Stefano Belbo (Cuneo)
Il 29 giugno 2025 alle ore 17 nella Sala Lorenzo Mondo della Fondazione Cesare Pavese a Santo Stefano Belbo in occasione del Pavese Festival 2025 Claudio Lorenzoni presenta il suo libro Il mestiere di correre dialogando con il giornalista Darwin Pastorin che ne ha scritto la prefazione. Modera l’avvocato e scrittore Michele Pansini.
Dopo i cinque anni di performance podistiche "per e con" Cesare Pavese del progetto This Must Be Claudio Lorenzoni sceglie di raccontare in un libro la sua ossessione per la corsa, paragonabile a quella di Aiace per le armi di Achille e a quella del Capitano Achab per la balena bianca. Il risultato è un lavoro emozionante, in cui si mette a nudo senza nascondere le proprie fragilità, le proprie illusioni e i propri fallimenti. Lo presenta al Pavese Festival in dialogo con Darwin Pastorin che nella prefazione al libro, prendendo spunto dal racconto giovanile L’acqua del Po di Cesare Pavese mette a confronto il mestiere del portiere di calcio e la sua solitudine con quella dell’ultra maratoneta.
Ingresso gratuito su prenotazione. Tel. 0141 840894 oppure 3667529255 Email info@fondazionecesarepavese.it
Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 giugno sarà possibile acquistare il libro nella Libreria che non c’è, il temporary bookshop allestito per l’occasione al piano terra della Biblioteca Civica "Cesare Pavese" (Piazza Ciriotti, 1) in collaborazione con La Cooperativa Libraria La Torre di Alba e librerie.coop. PROMO SPECIALE presentando il coupon della libreria al museo della Fondazione Cesare Pavese avrai diritto a uno sconto del 20% sul biglietto d’ingresso.
Dove
Sala Lorenzo Mondo della Fondazione Cesare Pavese – Piazza Ciriotti, 1 – Santo Stefano Belbo