Skip to content Skip to footer

Introduzione al mazdeo-cristianesimo

15.00

Un saggio sulla continuità ideale tra Zarathushtra e Cristo e sulla presenza del filone mazdeo-cristiano attraverso i secoli.

Attenzione

Questo libro è inserito nella promozione del periodo 5-7 dicembre 2023 e se acquistato da questa pagina sarà applicato uno sconto del 15% inserendo nel modulo d’ordine (nel carrello) il seguente coupon: 8SC2SSET. L’importo delle spese di spedizione non è soggetto a sconto.

Estratto (Indice – Prefazione – Introduzione)

Video di presentazione ed elenco di altri video

L’autore

Michele Moramarco

Altri libri dell’autore

Introduzione alla Libera Muratoria

Massoneria e mondo dello spettacolo (2024) prossima pubblicazione

Informazioni aggiuntive

Prefazione

Graziano Moramarco

Numero di pagine

XI + 168

Anno di pubblicazione

2021

Formato

Versione cartacea

ISBN

979-12-80521-02-6

Fin dagli inizi del Cristianesimo, vi furono al suo interno correnti che si richiamavano a Zarathushtra (Zoroastro), l'antico profeta dell'Iran, come a colui che aveva anticipato l'idea paterna e luminosa di Dio proposta da Gesù e dagli autori neo-testamentari. L'intuizione mazdeo-cristiana - che divenne visione - permeò il Manicheismo, passando a settori del Cristianesimo nestoriano (v. Il Libro dell'Ape scritto nel XIII secolo dal vescovo Solomon di Bassora) e giungendo, attraverso il pensiero di Marsilio Ficino e l'umanesimo cristiano rinascimentale, fino alla modernità: il teologo protestante francese Wilfred Monod (1867-1943) arrivò ad affermare che il Padre cristiano e Ahura Mazda, il "Signore Saggio" zoroastriano, sono sostanzialmente la stessa Divinità. Questo libro - il primo specificamente rivolto al tema in questione - raccoglie numerose testimonianze e idee della tradizione spirituale mazdeo-cristiana, presentandole con criteri ad un tempo scientifici e lirico-poetici, teologici e mistici, e mirando alla chiarezza anche su tematiche di indubbia complessità (dal "Mondo Celeste" alle possibili modalità della vita nell'Oltre).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Introduzione al mazdeo-cristianesimo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recensioni online

Eventi in calendario

Archivio eventi di Introduzione al mazdeo-cristianesimo

Archivio presentazioni generiche e/o tematiche