Roberto Vecchioni ascoltato e letto a scuola. Il libro nasce da un'esperienza didattica proposta negli anni da un'insegnante milanese e proprio in uno dei licei in cui il cantautore ha lavorato. Quattro delle sue canzoni vengono presentate e analizzate insieme ad altrettanti testi della letteratura italiana di epoche e di autori diversi a cui deliberatamente si sono ispirate, per poi ampliarsi alla sua intera produzione musicale e narrativa. I temi scelti che accomunano queste letture sono il rapporto tra genitori e figli, la suggestione della luna e dei notturni, l'umanesimo che l'autore ha sempre difeso anche a fronte di qualunque traversia della storia e di qualunque dolore individuale. E soprattutto il valore della parola, il logos che tutto "tiene".
Aggiungi alla WishlistRimuovi dalla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist
Quattro lezioni con il professor Vecchioni
€10.00
Quattro canzoni di Roberto Vecchioni vengono presentate e analizzate insieme ad altrettanti testi della letteratura italiana di epoche e di autori diversi a cui deliberatamente si sono ispirate, per poi ampliarsi alla sua intera produzione musicale e narrativa.
Prefazione di Paolo Vites
ATTENZIONE
Il libro uscirà il 7 novembre
L’autrice
Altri libri dell’autrice
Parole dalla zona rossa (2021)
Informazioni aggiuntive
Anno di pubblicazione | 2025 |
---|---|
Formato | Versione cartacea |
ISBN | 979-12-80521-26-2 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.